...a meno che non lo si faccia...

Recentemente ho tenuto il mio corso annuale di TTouch per le squadre di PATTES TENDUES. PATTES TENDUES è un'associazione senza scopo di lucro che da molti anni forma con successo, nella Svizzera francese, cani terapeutici e i loro accompagnatori. Le squadre visitano case di riposo e case di cura, strutture per persone con bisogni speciali e altre istituzioni.

Il metodo Tellington è stato parte del programma di formazione quasi sin dall'inizio. Deve offrire agli accompagnatori la possibilità di trattare il cane con TTouches prima, durante e dopo gli interventi terapeutici e ogni giorno nel frattempo, per mantenere e promuovere l'equilibrio fisico, emotivo e mentale del cane. A seconda del cane e della situazione può avere un effetto attivante o rilassante. Inoltre, i partecipanti imparano ad utilizzare il mezzo bendaggio del Tellington per ottimizzare le sensazioni corporee del cane.

All'inizio di PATTES TENDUES, circa 20 anni fa, la partecipazione a questi workshop era volontaria. I corsi duravano solo mezza giornata, e in questo breve periodo non potevo naturalmente tenere conto di esigenze particolari come la nausea durante la guida o il tirare al guinzaglio, ma ho dato istruzioni generali. 

Ricordo anche che spesso era difficile motivare le persone ad usare il TTouch quotidianamente. In fin dei conti i cani sono stati inseriti nel programma per le loro capacità sociali, il loro equilibrio e la loro salute. E' stato più facile con le persone che avevano già praticato yoga, tai chi o pratiche simili e quindi avevano sviluppato una consapevolezza per la prevenzione. Nella nostra cultura occidentale, fino a non molto tempo fa ci siamo concentrati sul considerare l'equilibrio generale solo quando si presentava un problema, che poi veniva generalmente trattato in modo isolato. Una visione olistica della prevenzione era piuttosto rara all'epoca, ma è evidente che altrove esiste da molto tempo. Ad esempio, il mio medico cinese mi ha detto che in passato i medici cinesi venivano pagati per trattamenti preventivi regolari con agopuntura e fitoterapia, ma non per il trattamento di malattie acute causate dalla mancanza di prevenzione medica. Il metodo Tellington è stato sviluppato 50 anni fa e, ancora una volta, Linda Tellington-Jones era molto in anticipo sui tempi.

Fortunatamente, negli ultimi 20 anni si è verificato un grande cambiamento di coscienza. Se ora raccomando alle persone di usare regolarmente i TTouch - come lavarsi i denti - nessuno scuote più la testa con meraviglia. Inoltre, il metodo Tellington è oggi una parte obbligatoria della formazione e i corsi durano un'intera giornata, il che mi consente di rispondere in modo mirato alle esigenze dei singoli team.

Autrice Lisa Leicht – TTouch Instructor