Tutte le informazioni sul TTouch® in Italia
Il Tellington TTouch è un metodo d’insegnamento gentile e positivo che coniuga lavoro sul corpo ed esercizi a terra per migliorare la coordinazione e l’equilibrio.
Tellington TTouch ® – Chi può farlo, chi può insegnarlo, e perché.
All’Ufficio Tellington italiano, vengono spesso segnalati siti e persone che propongono il Metodo Tellington TTouch® sotto forma di lezioni, corsi, sedute ecc senza avere probabilmente le competenze per farlo e sicuramente senza averne l’autorizzazione, perciò ritengo necessario fare un po’ di chiarezza in merito a tutela del Metodo e di chi lo pratica e diffonde con competenza e serietà, ma soprattutto vostra e dei vostri animali.
Solo i Practitioner possono tenere corsi sul Metodo Tellington TTouch® di uno, due o tre giorni a seconda del loro grado P1, P2, P3.
Solo i Practitioner o i Practitioner Apprentice possono fare sedute di Tellington.
L’unico modo per diventare Practitioner è seguire la formazione di 3 anni in Italia o all’estero. Nessun altro corso dà il titolo di Practitioner.
Prima di iscrivervi e pagare un corso, o prima di sottoporre il vostro animale ad una seduta di Tellington, verificate chi è l’insegnante.
Sulla pagina “Elenco Practitioner” troverete i nomi dei Practitioner.
Se il nome della persona che tiene il corso non è nella lista (non tutti i Practitioner sono citati), potete contattare l’Ufficio ( info@tteam.it) per avere delucidazioni in merito.
Quello che si impara in un corso di un fine settimana è l’ABC per cominciare a lavorare un po’ con i vostri animali, ma non è abbastanza per proporlo come attività ai clienti. Se siete educatori, toelettatori o veterinari e volete integrare nel vostro lavoro quello che avete imparato, ci fa piacere e vi incoraggiamo a fare pratica, ma la minima parte che conoscete non è sufficiente per proporlo come attività o per pubblicizzarvi usando il nome o il marchio del Tellington.
Grazie a tutti per la cortese attenzione.